Ulisse nell’arte

Archeologia. Meraviglioso. Ulisse fu onorato come un dio nella sua isola natale? Scoperto a Itaca, tra scale scava nella roccia e nicchie, il “suo” santuario. Ecco il suo nome: Odisseo. Ecco la fonte! Cos’hanno trovato?

Dove sorgeva il culto del più enigmatico eroe della letteratura greca: il mistero si scioglie dopo un secolo di scavi Una scoperta che riaccende il mito Nell’Isola di Itaca, l’epicentro del culto eroico dedicato a Ulisse Gli archeologi dell’Università di…

Leggi tuttoArcheologia. Meraviglioso. Ulisse fu onorato come un dio nella sua isola natale? Scoperto a Itaca, tra scale scava nella roccia e nicchie, il “suo” santuario. Ecco il suo nome: Odisseo. Ecco la fonte! Cos’hanno trovato?

Ulisse e gli altri. L’eroe risale alla luce dai depositi con tutti gli amori e i compagni di viaggio. La mostra

Il Museo Nazionale Romano apre le porte dei propri depositi e svela alcuni straordinari reperti, rendendo accessibile un patrimonio culturale inaspettato. Attraverso Depositi (ri)scoperti si avvia infatti il progetto di valorizzazione, costituito da un ciclo di brevi esposizioni, che permetterà di far conoscere al pubblico una grandissima quantità di opere solitamente custodite all’interno dei depositi: migliaia sono i reperti conservati in questo “museo nel museo”, quali sculture, mosaici, affreschi, oggetti in terracotta, in vetro e in bronzo. Reperti rinvenuti nel corso di più di un secolo di vita del Museo Nazionale Romano che raccontano non solo l’antichità di Roma, ma anche la storia della sua trasformazione e dei suoi scavi, dall’istituzione di Roma Capitale ad oggi

Leggi tuttoUlisse e gli altri. L’eroe risale alla luce dai depositi con tutti gli amori e i compagni di viaggio. La mostra