Kunstausstellungen in Italien. Immer auf dem Laufenden

Kunstausstellungen in Italien. Kunstausstellungen in Italien. Immer auf dem Laufenden. Free Service Stile Arte newspapers. Italy
Kunstausstellungen in Italien. Kunstausstellungen in Italien. Immer auf dem Laufenden. Free Service Stile Arte newspapers. Italy
E' considerato il più autorevole ed originale pittore italiano legato alle esperienze evoluzionistiche del Futurismo italiano su scala europea. Con una stilizzazione che si rifaceva ad arcaici modelli pre-rinascimentali, con un potente senso dei valori plastici e del colore, ha dato voce all'umanesimo civile degli anni Venti-Trenta
Lo spettatore si trova risucchiato in un labirintico susseguirsi di stanze accavallate le une sulle altre, costretto a muoversi in continuazione per riuscire a fruire la mostra. Il percorso tra una stanza e l'altra è costellato da una serie di testi prodotti da Pulitzer e Jeff Nagy, una narrazione frammentaria, ibrido tra il romanzo di fantascienza e le chat da online gaming
Tullio Pericoli, allo Spazio Don Chisciotte di Torino dall'11 aprile al 14 giugno 2014, con nuovissimi ritratti mai esposti prima.
Le numerose partecipazioni di Rodin alle principali esposizioni italiane esercitarono una decisiva influenza su una generazione di scultori che avvertiva la necessità di liberarsi dalle formule abusate dell’accademismo, del naturalismo, del simbolismo.Mostra alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma
Alla a Galleria Made4Art "Alessandra Angelini | Scomponibili armonie",
progetto espositivo a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo incentrato sull’artista lombarda
d’adozione: uno sviluppo delle tematiche affrontate durante l’ultimo periodo della sua produzione
artistica.
"K" è la prima antologica italiana dell’artista tedesco Michael Rögler (Mainz, 1940), che presenterà una ventina di opere in grado di ripercorrere la sua ricerca creativa, dalla fine degli anni sessanta fino ai nostri giorni, ispirata dalla pittura gestuale dell’espressionismo astratto americano e dalle Ninfee di Monet. Nelle sue tele, Rögler trasfigura la natura in colore puro, o meglio in pura luce. La sua pittura, infatti, non abolisce l’immagine ma la rende indeterminata, fino a diventare un vibrante campo cromatico.
Quando tornai in Italia, non volevo più dipingere, perché ero giunto alla conclusione che tutto ormai, in pittura, fosse stato fatto. Una mattina del '53, mi trovavo nel centro di Roma, e osservavo i muri completamente tappezzati di manifesti pubblicitari lacerati. Ciò mi colpì moltissimo, e pensai: ‘Ecco le nuove immagini che io devo dare al pubblico’.
!Nella nuova figurazione attuale, sono arrivato ad eliminare la materia e lavorare con grandi pennelli, in modo dinamico e casuale, con abbondanza di colore per creare una base per niente adatta a realizzarci sopra un figura leggibile. Ma è proprio questo che mi attira, intestardirmi per venirne a capo, affrontare e risolvere ciò che, normalmente, si ritiene non fattibile".
Banksy gioca, tra neo dadaismo e spiazzamenti logico-semantici di matrice surrealista, con il cortocircuito semantico, la contraddizione imprevista e imprevedibile, l'esito non scontato dei presupposti narrativi.