Anna Perenna

Archeologia. Il 14 marzo tanti auguri alla dea Anna, presso la fonte romana. Non pensavi che Anna fosse anche una dea latina? Cosa significava? E perché questa divinità era amatissima? Le risposte degli esperti, il sito del culto riaperto per un giorno

Anna Perenna: la festa romana del rinnovamento e della magia Il sito archeologico della fonte di Anna Perenna, scoperto nel 1999 vicino a Piazza Euclide e restaurato di recente dalla Soprintendenza Speciale di Roma, offre un’opportunità unica per riscoprire questa…

Leggi tuttoArcheologia. Il 14 marzo tanti auguri alla dea Anna, presso la fonte romana. Non pensavi che Anna fosse anche una dea latina? Cosa significava? E perché questa divinità era amatissima? Le risposte degli esperti, il sito del culto riaperto per un giorno

15 marzo. Le Idi. Non solo omicidio di Cesare. Cosa festeggiavano qui con gioia i romani, incontrando Anna Perenna. Chi era?

"Nel boschetto sacro a lei dedicato in prossimità dell'antica via Flaminia si trovava una fonte sacra, monumentalizzata nel corso dei secoli. I resti della fontana sono venuti alla luce nei pressi di piazza Euclide durante i lavori di realizzazione di un parcheggio interrato nel dicembre del 1999. - racconta la Soprintendenza speciale di Roma

Leggi tutto15 marzo. Le Idi. Non solo omicidio di Cesare. Cosa festeggiavano qui con gioia i romani, incontrando Anna Perenna. Chi era?