domus

Scoperta una domus romana splendida in Francia, vino toscano di 2mila anni fa e cippi di romano-italici. Riemerge un intero quartiere romano. Da dove arrivava la “doc” toscana? Da Grosseto, Ansedonia e Orbetello? Chi comandava, qui? Tutte le risposte

Nel cuore della Vienne antica, sotto un parco urbano classificato Monumento Storico, affiora un mondo perduto: quello degli artigiani allobrogi, delle domus affrescate, del vino etrusco, delle fontane monumentali e dei magistrati eternati su pietra. Che cosa si nasconde ancora…

Leggi tuttoScoperta una domus romana splendida in Francia, vino toscano di 2mila anni fa e cippi di romano-italici. Riemerge un intero quartiere romano. Da dove arrivava la “doc” toscana? Da Grosseto, Ansedonia e Orbetello? Chi comandava, qui? Tutte le risposte

Terra nera. Ecco l’indizio! Scavano e si apre il mondo degli antichi romani. Cos’hanno trovato

Le “terre nere”, accumuli organici, segnalano la prolungata presenza dell’uomo. Non è il semplice humus del bosco. Ma qualcosa di più denso e compatto. Sono un insieme di residui di focolari, misti a materie unte, a resti vegetali. A volte…

Leggi tuttoTerra nera. Ecco l’indizio! Scavano e si apre il mondo degli antichi romani. Cos’hanno trovato

Scavano e scoprono ora una domus romana con un meraviglioso mosaico policromo: Meduse, pesci e pavoni. Le foto

Il tutto è impaginato, compositivamente “in un grande quadrato in cui si alternano motivi floreali e animali (uccelli e pesci) a maschere. L'aspetto dell'immagine della Medusa è tipico nei pavimenti a mosaico del s. II d. C. come segno di protezione degli abitanti della casa".

Leggi tuttoScavano e scoprono ora una domus romana con un meraviglioso mosaico policromo: Meduse, pesci e pavoni. Le foto

Straordinario. Scoperta la ricca domus di un veterano romano e il diploma che concedeva privilegi a lui, alla moglie e ai 6 figli

L'edificio era dotato di un ampio impianto di riscaldamento a pavimento - ipocausto - di terme private, e di numerose stanze. In una di queste è stata trovata la lastra di bonzo. Numerosi i reperti recuperati.

Leggi tuttoStraordinario. Scoperta la ricca domus di un veterano romano e il diploma che concedeva privilegi a lui, alla moglie e ai 6 figli

Scavi per una casa di campagna portano alla luce domus romana, strada selciata ed edificio pubblico

Gli archeologi: "Abbiamo individuato parte di una lussuosa abitazione urbana (domus), come testimoniano i quattro piani in cemento e le pitture parietali ancora conservate. Questi spazi riccamente decorati sottolineano lo status sociale dei proprietari".

Leggi tuttoScavi per una casa di campagna portano alla luce domus romana, strada selciata ed edificio pubblico