Passeggiando con un rilevatore di metalli trova in un campo maschera militare romana di ferro

Molto probabilmente le maschere stesse trovavano un parziale uso anche in battaglia e pare che proteggessero i Signiferi e vessilliferi, portatori di bandiere e segnali che costituivano i punti più avanzati **delle linee d’attacco e che rappresentavano visivamente un punto di riferimento per i movimenti da compiere all’interno del campo dello scontro. E’ inutile aggiungere che cavalieri bardati in questo modo dovevano apparire ai nemici come inquietanti spiriti della morte