I pesci e acquatici nell’arte

Nature morte in rosso scoperte ora a Pompei. Violente e realistiche. Gli animali e le creature del mare. Realismo intenso. Perché queste immagini? Che significano? Le risposte. Tutte le foto

Anche durante le festività natalizie, le attività di scavo a Pompei non si fermano. Dalla Regio IX, sono emersi, in queste ore, nuovi affreschi di particolare pregio raffiguranti nature morte, rinvenuti in uno degli ambienti di ricevimento di una grande…

Leggi tutto Nature morte in rosso scoperte ora a Pompei. Violente e realistiche. Gli animali e le creature del mare. Realismo intenso. Perché queste immagini? Che significano? Le risposte. Tutte le foto

Scoprono in Inghilterra mosaico romano. Il significato dell’opera e la sua collocazione

ANTICA ROMA – Impero romano, 14 agosto 2024. Un ricca domus romana del II secolo – con resti di un mosaico a tema acquatico – è stata scoperta in un centro dell’antica Britannia che, ai tempi dei romani, fu fondato…

Leggi tutto Scoprono in Inghilterra mosaico romano. Il significato dell’opera e la sua collocazione

Non uccidere. 40mila ami da pesca formano lo squalo-balena di 12 metri, opera dello scultore Vincent Mock

Nel video, la tecnica utilizzate dall'artista olandese per realizzare queste sculture che vogliono richiamare incessantemente alla ricerca di un nuovo equilibrio, nel mondo, ad ogni livello

Leggi tutto Non uccidere. 40mila ami da pesca formano lo squalo-balena di 12 metri, opera dello scultore Vincent Mock

Da abuso edilizio a monumento nazionale. Lo squalo sul tetto. La storia, la casa

L'opera - realizzata in fibra di vetro - pesa 200 chili ed è alta 7,6 metri. Heine, il padrone di casa, ha detto: "Lo squalo voleva esprimere il sentimento di chi si sente totalmente impotente di fronte ai disastri della storia. Al tempo stesso essa dice qualcosa sull'energia nucleare, su Chernobyl e Nagasaki"

Leggi tutto Da abuso edilizio a monumento nazionale. Lo squalo sul tetto. La storia, la casa

Il significato del pesce e dei pesci nella religione

Le Symbolisme de la nature (1864) di monsignor De la Bouillerie - arcivescovo di Berga e coadiutore della diocesi di Bordeaux - è un raro dizionario ragionato dei simboli della natura, animata e inanimata, che coglie, attraverso i testi biblici e patristici, la stretta connessione tra la Parola divina e gli elementi naturali, indicando precisi percorsi interpretativi a chi si accinga alla lettura di testi di matrice religiosa. Proseguiamo la pubblicazione di alcuni stralci dei preziosi volumi

Leggi tutto Il significato del pesce e dei pesci nella religione

Angelo Inganni – Piccoli spazzacamini. A loro è concesso solo il "cibo di strada". Pesce fritto e patatine

In questa seducente teletta, il giovane spazzacamino è ritratto seduto sul gradino d’ingresso, mentre attira l’attenzione di un corpulento tacchino che spera di ottenere qualche briciola del suo cibo. L’opera, un olio su tela di piccola dimensione (36x27,5 cm), firmata e datata, giungeva in laboratorio presentando un appesantimento chiaroscurale causato dall’ossidazione della vernice protettiva

Leggi tutto Angelo Inganni – Piccoli spazzacamini. A loro è concesso solo il "cibo di strada". Pesce fritto e patatine
togel toto
Bandar Togel
toto slot
togel 5000
Slot Deposit 5000
Slot Deposit 5000
Bandar Togel
Toto Togel
n