Tesoretto

Archeologia. Fortuna e “naso”. Pensionato 90enne trova un tesoro in un campo. Le monete hanno più di 2000 anni. Quanto guadagnerà l’uomo? Chi le produsse? Dove sono state scoperte? Di che misterioso metallo sono fatte? E i simboli che significano? Tutte le risposte

Grande sportivo, il cercatore di tesori, nel proprio passato ha fatto il sub di professione. Ama la vita all’aperto. Cammina e si mantiene giovane. Ma certo non pensava che quella passeggiata nel campo agricoli si sarebbe trasformata in una meravigliosa…

Leggi tuttoArcheologia. Fortuna e “naso”. Pensionato 90enne trova un tesoro in un campo. Le monete hanno più di 2000 anni. Quanto guadagnerà l’uomo? Chi le produsse? Dove sono state scoperte? Di che misterioso metallo sono fatte? E i simboli che significano? Tutte le risposte

Turista vede uno strano blocco nei pressi della spiaggia. Cos’è? Meraviglia! Gli archeologi: “Tesoretto del periodo romano”. Tutto sulla scoperta

Ha parcheggiato il camper nei pressi di una splendida spiaggia per trascorrere il fine settimana con moglie e figli. Il mare, in quel punto è azzurrissimo. Rocce chiare si alternano a sabbie luminose. E’ lì che, camminando, il giovane uomo…

Leggi tuttoTurista vede uno strano blocco nei pressi della spiaggia. Cos’è? Meraviglia! Gli archeologi: “Tesoretto del periodo romano”. Tutto sulla scoperta

Lavori edilizi in cascina. Dal terreno spunta un tesoro. 285 antiche monete d’argento. Anche di Firenze e di Parma-Piacenza

L'antica fattoria è stata presa in carico da un gruppo di appassionati che ha deciso di riportare l'edificio all'antico splendore di dimora di campagna borghese, con annesse strutture agricole. Il ritrovamento durante lo scavo con un trencher nel terreno del cortile di terra compattata

Leggi tuttoLavori edilizi in cascina. Dal terreno spunta un tesoro. 285 antiche monete d’argento. Anche di Firenze e di Parma-Piacenza

Gli abitanti fanno colletta. Devono raccogliere circa 5mila euro per comprare 50 oggetti dell’Età del Bronzo trovati in un campo

Gli oggetti, molto probabilmente, facevano parte di un deposito sacro. Offerte dei fedeli che costituivano un tesoro e che furono sepolte probabilmente da chi aveva compiti sacerdotali

Leggi tuttoGli abitanti fanno colletta. Devono raccogliere circa 5mila euro per comprare 50 oggetti dell’Età del Bronzo trovati in un campo

Sotto la pietra del camino di una casa di montagna distrutta nel Seicento trovano un tesoretto di monete d’argento. Chi era il proprietario. Il massacro nella valle

Un dettaglio intrigante è che nessuna delle monete è stata coniata dopo il 1680, il che ha portato gli archeologi a suggerire che molto probabilmente furono depositate sotto il camino poco prima o durante il massacro avvenuto proprio a Glencoe del 1692 per essere custodite. Questa teoria solleva l'ipotesi che chiunque abbia sepolto le monete potrebbe essere stato tra le vittime di quel tragico evento

Leggi tuttoSotto la pietra del camino di una casa di montagna distrutta nel Seicento trovano un tesoretto di monete d’argento. Chi era il proprietario. Il massacro nella valle

Un tesoretto di monete di Valentiniano scoperto nella cantina di una imponente villa rurale romana

Il ritrovamento di tesoretti, nelle ville romane, non è infrequente. Erano nascosti sotto i pavimenti, in fenditure dei muri o angoli della cantina. Punti dei quali, molto probabilmente, una sola persona conosceva l'esistenza. La morte dei proprietari o il loro allontanamento non ne ha permesso il recupero

Leggi tuttoUn tesoretto di monete di Valentiniano scoperto nella cantina di una imponente villa rurale romana

L’avevano nascosto in una cassa poi sepolta. Trovato in montagna tesoro di 3200 anni fa. Lo scavo, le foto

Gli oggetti sono per lo più pani di metallo fuso e pezzi di metallo grezzo in rame. Tali articoli sono solitamente legati alla produzione di metalli dell'interno alpino. Il deposito comprende anche falci dell'età del bronzo, diverse asce, un frammento di sega e parti di oreficeria e costumi

Leggi tuttoL’avevano nascosto in una cassa poi sepolta. Trovato in montagna tesoro di 3200 anni fa. Lo scavo, le foto

Escursionista trova una moneta romana sulle Alpi. Arrivano gli archeologi che scoprono un tesoro con 65 pezzi d’argento

Gli archeologi hanno recuperato un centinaio di monete romane - delle quali 65 in un contenitore - un frammento di un foglio votivo in bronzo, 27 cristalli di rocca e altri oggetti probabilmente offerte alla montagna

Leggi tuttoEscursionista trova una moneta romana sulle Alpi. Arrivano gli archeologi che scoprono un tesoro con 65 pezzi d’argento

Si calano in una grotta. Trovano in un bussolotto di legno un tesoretto dei ribelli di 2200 anni fa. Il video

Quando il coperchio del bussolotto ligneo è stato rimosso, si è scoperto che la parte superiore della scatola era piena di terra battuta e piccole pietre. Al di sotto di questo strato di terra è stato rinvenuto un grande pezzo di panno di lana viola, che copriva le 15 monete d'argento che erano disposte su pezzi di lana di pecora nella parte inferiore della scatola.

Leggi tuttoSi calano in una grotta. Trovano in un bussolotto di legno un tesoretto dei ribelli di 2200 anni fa. Il video