Tesoro nella palude

Archeologia. Oro, scoperto sotto il prato! Cosa sono gli oggetti ora ritrovati? Perché uno dei due si collegava al potere dei serpenti? Hanno 2000 l’uno e 1000 anni l’altro. Serpenti al collo degli italiani del Nord. Le spiegazioni degli archeologi

L’oro mantiene intatta la luminosità, anche dopo millenni, sotto terra. E così è apparso tra le mani di un uomo che stava compiendo alcuni lavori edilizi in campagna. Un collare, splendido, Realizzato con fili d’oro attorcigliati, simbolo di potere umano…

Leggi tuttoArcheologia. Oro, scoperto sotto il prato! Cosa sono gli oggetti ora ritrovati? Perché uno dei due si collegava al potere dei serpenti? Hanno 2000 l’uno e 1000 anni l’altro. Serpenti al collo degli italiani del Nord. Le spiegazioni degli archeologi

“Mio dio, un serpente?” Scava a lato della palude e cosa scopre? Si scende all’Età del Bronzo. Perché una spada piegata? E gli altri oggetti cosa sono? Rispondono gli archeologi

La notevole scoperta, avvenuta in questo 2024, di un deposito rituale è stata illustrata dagli studiosi. Nell’Età del Bronzo, le paludi erano porte sospese tra mondi, luoghi sacri dove il visibile e l’invisibile si sfioravano. Qui, la natura impenetrabile dell’acqua…

Leggi tutto“Mio dio, un serpente?” Scava a lato della palude e cosa scopre? Si scende all’Età del Bronzo. Perché una spada piegata? E gli altri oggetti cosa sono? Rispondono gli archeologi

Il tesoro romano nella palude. Uno studio analizza origini di un servizio da tavola in bronzo nascosto durante le invasioni

Il contenuto del tesoro è un mix di trenta manufatti in metalli vari. Tra i pezzi presenti, figurano diversi recipienti in lega di rame, come una grande ciotola scanalata, sei ciotole emisferiche di tipo "Irchester", quattro colini con manici, un colino, un piatto con manici, due piatti, un piatto con bilancia e un grande vaso. Oltre ai manufatti in rame, sono stati rinvenuti oggetti in ferro, tra cui due asce e un martello a croce da fabbro. Basandosi sui paralleli con manufatti in argento di alcune tipologie di contenitori presenti in altri tesori romano-britannici, si stima che il tesoro possa essere datato al IV secolo

Leggi tuttoIl tesoro romano nella palude. Uno studio analizza origini di un servizio da tavola in bronzo nascosto durante le invasioni