Tesoro

Scoperta meravigliosa. Trovano sacchetti con 816 monete d’oro e d’argento dentro la gamba di una statua. Chi nascose i soldi. Quando. Quanto vale il tesoro. Le risposte degli esperti

Strano, il suono della scultura, al tocco. I restauratori, impegnati nella sistemazione di un imponente monumento funerario cinquecentesco – con sculture a tutto tondo, poggiate a una mensola marmorea -, picchiano delicatamente con le nocche sulla gamba di un personaggio.…

Leggi tutto Scoperta meravigliosa. Trovano sacchetti con 816 monete d’oro e d’argento dentro la gamba di una statua. Chi nascose i soldi. Quando. Quanto vale il tesoro. Le risposte degli esperti

“Poi guarda all’incrocio tra due fossati…” Meraviglioso! Un involucro di piombo tra le pietre. Apriamolo con gli archeologi. Epoca? Perché è lì? Cosa avrebbero comprato con quella cifra? Le risposte

Le letterarie mappe dei tesori poggiavano su un fondo di verità. I luoghi in cui venivano sepolte monete, oro e gioielli, erano all’apparenza anonimi, ma avevano, al contempo, una forte “identità topografica”. Erano capisaldi dell’orientamento. Un grande albero. Meglio ancora…

Leggi tutto “Poi guarda all’incrocio tra due fossati…” Meraviglioso! Un involucro di piombo tra le pietre. Apriamolo con gli archeologi. Epoca? Perché è lì? Cosa avrebbero comprato con quella cifra? Le risposte

Teschi e placche d’oro nella sala reale. Il mistero del tesoro di Aska. Rituali esoterici? Simboli di potere? La scoperta. Le risposte degli archeologi

In una fredda mattina di autunno, un gruppo di archeologi si inoltrò in un campo apparentemente anonimo. La brina copriva il terreno, e il vento freddo sembrava voler scoraggiare qualsiasi attività all’aperto. Ma sotto quella superficie gelida si celava un…

Leggi tutto Teschi e placche d’oro nella sala reale. Il mistero del tesoro di Aska. Rituali esoterici? Simboli di potere? La scoperta. Le risposte degli archeologi

“Ferma la pala!”. Muratori trovano un tesoro di 1368 monete romane d’argento. Quanto valgono? Quanto guadagneranno? Rispondono gli esperti

Un bel brivido. Le monete appaiono in modo inequivocabile nel terreno. Il capomastro blocca i lavori. Ci si avvicina al buco. “Argento, antiche”. Le monete fuoriescono da ciò che resta di un vaso, forse rotto inconsapevolmente, in tempi immemori, durante…

Leggi tutto “Ferma la pala!”. Muratori trovano un tesoro di 1368 monete romane d’argento. Quanto valgono? Quanto guadagneranno? Rispondono gli esperti

“È un tesoro unico nel suo genere! Ma chi è stato a trovarlo e a distruggere parte dei reperti?”. Il tombarolo è ricercato. Gli oggetti e una foto sono stati lasciati da ignoti sulla porta degli archeologi. Il giallo della scoperta.

Era una mattina come tante altre, quando, all’improvviso, un pacco misterioso fece la sua comparsa davanti alla sede dell’associazione che si occupa di archeologia e di valorizzazione del territorio. Nessun mittente, nessuna traccia, ma un contenuto che avrebbe scosso la…

Leggi tutto “È un tesoro unico nel suo genere! Ma chi è stato a trovarlo e a distruggere parte dei reperti?”. Il tombarolo è ricercato. Gli oggetti e una foto sono stati lasciati da ignoti sulla porta degli archeologi. Il giallo della scoperta.

Turista vede uno strano blocco nei pressi della spiaggia. Cos’è? Meraviglia! Gli archeologi: “Tesoretto del periodo romano”. Tutto sulla scoperta

Ha parcheggiato il camper nei pressi di una splendida spiaggia per trascorrere il fine settimana con moglie e figli. Il mare, in quel punto è azzurrissimo. Rocce chiare si alternano a sabbie luminose. E’ lì che, camminando, il giovane uomo…

Leggi tutto Turista vede uno strano blocco nei pressi della spiaggia. Cos’è? Meraviglia! Gli archeologi: “Tesoretto del periodo romano”. Tutto sulla scoperta

“Mio Dio, cos’è questa cosa che ho trovato?”. Dal bosco chiama gli archeologi. Arrivano e ne estraggono 500 pezzi. Furono prodotti 3000 anni fa. Perché tutti in un buco?

Certo, quando vedi una cosa del genere, nel terreno, ti aspetti che sia qualcosa di macabro. Sì, sono belli quei cerchi; ma forse calderiani, moderni, anni Sessanta-Settanta, da ragazza al night? Cosa c’è nascosto in questa buca? L’uomo si abbassa…

Leggi tutto “Mio Dio, cos’è questa cosa che ho trovato?”. Dal bosco chiama gli archeologi. Arrivano e ne estraggono 500 pezzi. Furono prodotti 3000 anni fa. Perché tutti in un buco?

Tesoro romano scoperto nel bosco in Svizzera. Cosa c’era in quel punto? Il mistero dei confini. Un deposito di offerte? Le novità. Rispondono gli archeologi

Il tesoro di monete romane ritrovato a Bubendorf, in Svizzera, sta fornendo nuove informazioni grazie a moderne tecniche di analisi e all’indagine del territorio. Studiosi hanno probabilmente scoperto, in questi giorni, la divinità alla quale era forse associata l’offerta. L’osservazione…

Leggi tutto Tesoro romano scoperto nel bosco in Svizzera. Cosa c’era in quel punto? Il mistero dei confini. Un deposito di offerte? Le novità. Rispondono gli archeologi

Sette amici trovano 2584 monete d’argento medievali in un campo. Ricavo della vendita? 5 milioni e 171mila euro. Come sarà suddiviso il guadagno

Nessuno avrebbe immaginato che quel giorno di festa e di esplorazione avrebbe potuto tradursi in una vera pioggia di denaro. Prima trovato in un campo arato. Poi trasformato in euro. Con la gioia di tutti. I lavori agricoli non avrebbero…

Leggi tutto Sette amici trovano 2584 monete d’argento medievali in un campo. Ricavo della vendita? 5 milioni e 171mila euro. Come sarà suddiviso il guadagno

Scoperta tesoro di Maebashi: nuovi dettagli sull’incredibile ritrovamento di 100.000 monete legate. Quanto sono antiche?

Nel 2023, durante i lavori di costruzione di una fabbrica a Maebashi, Giappone, è stato fatto un ritrovamento straordinario: un tesoro di oltre 100.000 monete antiche, sepolte in fasci accuratamente legati con corde di paglia. Questa scoperta ha subito destato…

Leggi tutto Scoperta tesoro di Maebashi: nuovi dettagli sull’incredibile ritrovamento di 100.000 monete legate. Quanto sono antiche?