Architettura

Plautilla Bricci, vita e opere di una straordinaria architettrice e pittrice del Seicento. La mostra a Roma

Uno straordinario talento e una vita professionale iniziata sotto l'alone di un presunto miracolo: La Madonna stessa avrebbe concluso un dipinto che l'artista, ancora ragazza, stava realizzando. Dalle committenze devozionali alle pale, dalle pale ai grandi progetti. Fu la prima donna architetto dell'era pre-industriale

Leggi tutto Plautilla Bricci, vita e opere di una straordinaria architettrice e pittrice del Seicento. La mostra a Roma

Architetture glaciali, edilizia estrema e ripari stabili al limite dell’impossibile nelle foto di Gregor Sailer

La mostra delle opere a Plan De Corones. Durante un periodo di quattro anni, il fotografo austriaco ha intrapreso diversi viaggi verso gli avamposti umani del nord, affrontando temperature fino a 55 gradi sotto lo zero, visitando zone di esclusione militare, conducendo ricerche approfondite, lavorando con un banco ottico analogico e navigando nell'imprevedibilità dell'Artico - tra le esperienze che hanno permesso all'autore di plasmare gli impressionanti mondi visivi fuori dall'ordinario raffigurati in questo lavoro.

Leggi tutto Architetture glaciali, edilizia estrema e ripari stabili al limite dell’impossibile nelle foto di Gregor Sailer

Impostare le strutture, lasciandole finire alle api. Le opere di Libertíny alla Biennale architettura 2021. Le foto, il video

Questa collaborazione, con indirizzo progettuale, tra uomo e api è stata portata alle massime conseguenze visive e strutturali con la ripresa del ritratto di Nefertiti, realizzato grazie a una struttura di rete modellata che è stata poi riempita di cera e cellette, in due anni, da 60mila api

Leggi tutto Impostare le strutture, lasciandole finire alle api. Le opere di Libertíny alla Biennale architettura 2021. Le foto, il video

Arte Sella, le ricerche più avanzate nel rapporto tra atto creativo e natura

Tra gli elementi che caratterizzano questa espressione della land art è il fatto che l’artista non è protagonista assoluto dell’opera, ma accetta che sia la natura a completare il proprio lavoro. Le splendide opere nel verde del Borgo Valsugana, in provincia di Trento

Leggi tutto Arte Sella, le ricerche più avanzate nel rapporto tra atto creativo e natura

Splendido tempio-scultura con doghe di vecchie botti realizzato da Michael Beutler in Piemonte

L'opera - costruita in loco, senza chiodi, secondo un modalità che, ancora oggi, viene utilizzata in Giappone - è entrata a far parte della collezione della Fondazione La Raia. Un omaggio a Palladio e alle chiese italiane. Un luogo di sosta e di meditazione nel vigneto

Leggi tutto Splendido tempio-scultura con doghe di vecchie botti realizzato da Michael Beutler in Piemonte

Sotto i vigneti c’è davvero un tesoro. Gli scavi e le straordinarie scoperte sulla collina della Valpolicella

Il filmato dei ritrovamenti. Gli scavi portano alla luce ricchissima villa romana del IV secolo che era un tripudio di mosaici e di "marmi" colorati. Tremila metri di superficie abitabile, un grande giardino al centro, circondato da un portico colonnato. Terme domestiche con calidarium e frigidarium

Leggi tutto Sotto i vigneti c’è davvero un tesoro. Gli scavi e le straordinarie scoperte sulla collina della Valpolicella

Finito il restauro del Ponte di Rialto. Perchè ha questa forma? Perché Palladio fu bocciato?

Siamo talmente abituati alla bellezza di questo manufatto che spesso non ci chiediamo perchè abbia questa forma e quali siano stati i passaggi - funzionali, architettonici, linguistici e antropologici - che ne hanno modellato la struttura definitiva

Leggi tutto Finito il restauro del Ponte di Rialto. Perchè ha questa forma? Perché Palladio fu bocciato?

Da abuso edilizio a monumento nazionale. Lo squalo sul tetto. La storia, la casa

L'opera - realizzata in fibra di vetro - pesa 200 chili ed è alta 7,6 metri. Heine, il padrone di casa, ha detto: "Lo squalo voleva esprimere il sentimento di chi si sente totalmente impotente di fronte ai disastri della storia. Al tempo stesso essa dice qualcosa sull'energia nucleare, su Chernobyl e Nagasaki"

Leggi tutto Da abuso edilizio a monumento nazionale. Lo squalo sul tetto. La storia, la casa

Ponte di Bassano, finiti lavori anti-crollo. Il disegno è ancora quello di Palladio. Una mostra sulla sua storia

La bocciatura del primo progetto dell'insigne architetto veneto. La mostra racconta il mito del ponte, ma contemporaneamente parla di un ponte concreto e reale da 500 anni, il ponte di Bassano, disegnato da Palladio, distrutto e ricostruito più volte in un’epopea che dal Settecento del Ferracina giunge al presente del ‘Ponte degli Alpini’. Il racconto della mostra si snoda a partire da disegni originali di Palladio, libri cinquecenteschi, mappe antiche, dipinti del Settecento, fotografie di fine Ottocento, modelli di studio contemporanei

Leggi tutto Ponte di Bassano, finiti lavori anti-crollo. Il disegno è ancora quello di Palladio. Una mostra sulla sua storia
togel toto
PWjitu
Bandar Togel
Situs Toto
deposit 5000
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Bandar Togel Online
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
slot gacor
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Deposit 5000
Slot Online
toto slot
bandar togel
toto slot
slot gacor
Bandar Togel
n