News

La pioggia nel Pineto e un quadro di John Brett

La pioggia nel pineto è una lirica composta fra luglio e agosto 1902 - anno della morte del pittore che abbiamo raccordato, con un campo lungo, alla poesia di D'Annunzio -dal Vate nella celebre Villa La Versiliana dove abitava immerso nel verde della pineta della Villa a Marina di Pietrasanta in Versilia. Quest'opera appartiene all'Alcyone, una raccolta di poesie del D'Annunzio scritte tra il 1902 e il 1912. John Brett (vicino a Reigate, 8 dicembre 1831 – Londra, 7 gennaio 1902) è stato un pittore britannico appartenente alla corrente preraffaellita, noto per la ricchezza di particolari nei suoi paesaggi.
Leggi tutto La pioggia nel Pineto e un quadro di John Brett

A volte è giusto. Quando si usa l’articolo davanti al cognome: Caravaggio o il Caravaggio? Canova o il Canova? Petrarca o il Petrarca?

Quando si può usare l'articolo davanti al nome di un artista? Quando no? E' giusto dire: "Adesso, ragazzi, mettete sul banco il Petrarca?". Un vademecum ragionato per l'uso dell'articolo determinativo nel campo della cultura e dell'arte. Per non essere spiazzati
Leggi tutto A volte è giusto. Quando si usa l’articolo davanti al cognome: Caravaggio o il Caravaggio? Canova o il Canova? Petrarca o il Petrarca?

Mostre | De Chirico a Conegliano. Prorogata 🗓️ fino al 17 marzo. Capolavori in mostra

Considerato una delle figure principali dell’arte del primo Novecento, de Chirico ha influenzato in modo profondo non solo il surrealismo, ma anche una serie di movimenti di ampio respiro, tra cui il dadaismo, il realismo magico, la Neue Sachlichkeit (nuova oggettività), la pop art, la transavanguardia e alcuni aspetti del postmodernismo
Leggi tutto Mostre | De Chirico a Conegliano. Prorogata 🗓️ fino al 17 marzo. Capolavori in mostra

Chi era San Silvestro? E cos’è la Donazione di Costantino? La pittura ci aiuta a capire eventi lontani che portano al presente

Silvestro, secondo la tradizione, favorì ampi riconoscimenti da parte dell'imperatore alla Chiesa. Nel medioevo con l'apocrifo editto denominato Donazione di Costantino, l'organizzazione ecclesiale aveva costruito un falso per dare sempre maggior potere al successore di San Pietro. Dopo una nutrita sezione agiografica, il documento, recante la data del 30 marzo 315, afferma di riprodurre un editto emesso dall'imperatore romano Costantino I. Con esso l'imperatore avrebbe attribuito al papa Silvestro I e ai suoi successori il primato (principatum) del vescovo di Roma sulle chiese patriarcali orientali: Costantinopoli, Alessandria d'Egitto, Antiochia e Gerusalemme;la sovranità del pontefice su tutti i sacerdoti del mondo; la sovranità della Basilica del Laterano, in quanto "caput et vertex", su tutte le chiese; la superiorità del potere papale su quello imperiale.
Leggi tutto Chi era San Silvestro? E cos’è la Donazione di Costantino? La pittura ci aiuta a capire eventi lontani che portano al presente

Cosa sono: un vernissage, una retrospettiva, un’antologica, una personale, una collettiva, una preview, un finissage

Cos'è una retrospettiva? E' una mostra che, come dice l'etimologia del termine, "guarda indietro". Più semplicemente una retrospettiva prende in considerazione le opere di ogni periodo dell'artista, ripercorrendone la storia espressiva, negli snodi fondamentali della sua evoluzione, dagli esordi alle ultime realizzazioni, seguendo un percorso cronologico
Leggi tutto Cosa sono: un vernissage, una retrospettiva, un’antologica, una personale, una collettiva, una preview, un finissage

Perché tanti affreschi antichi sono "bucherellati"?

In particolar modo il numero dei buchi aumentava in corrispondenza degli affreschi, perché la carbonatazione degli stessi porta all'ottenimento di una superficie più liscia e scivolosa rispetto al muro. Pertanto la malta di copertura sarebbe scivolata a terra se la superficie dell'affresco non fosse stata "scavata, permettendo alla malta di aggrapparsi. La presenza di numerose scalfitture negli antichi dipinti parietali dimostra che l'opera è stata recuperata con la rimozione di una copertura o più coperture di intonaco, realizzate nel tempo.
Leggi tutto Perché tanti affreschi antichi sono "bucherellati"?