![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI2MjciIGhlaWdodD0iODg2IiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNjI3IDg4NiI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
“Dopo quattro anni, vari nuovi libri, una serie televisiva di successo torna a Milano una nuova grande mostra di Zerocalcare – spiega Silvia Barbagallo - che come sempre ci porta ad alzare lo sguardo e a riconoscere tutta quella rete di rivolta, di speranza che non si spegne e che vale la pena di riconoscere e tenere viva”
Leggi tutto Zerocalcare. Dopo il botto. 500 tavole del fumettista in mostra alla Fabbrica del vapore di Milano![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI3NjgiIGhlaWdodD0iNDMyIiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNzY4IDQzMiI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
Immagini e ricostruzione fotografica del periodo più oscuro di Michelangelo Merisi, dalla nascita all'apprendistato nella bottega milanese di Simone Peterzano. Il futuro artista venne alla luce a Milano, ma fu trasferito, da bambino, a Caravaggio, presso la casa del nonno amatissimo, che fu per il bambino una guida straordinaria. Nella cittadina bergamasca frequentò, a livello parrocchiale, le scuole fino all'età di 14 anni. Poi tornò a Milano, dove inizò la formazione artistica
Leggi tutto 29 settembre. Buon compleanno, Caravaggio. Tra Bergamo e Milano, le foto di tutti i luoghi dalla nascita alla giovinezza![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI3NjgiIGhlaWdodD0iNDk1IiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNzY4IDQ5NSI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
Dal 22 settembre al 29 gennaio 2023, la mostra ripercorre gli oltre sessant’anni di carriera del maestro, attraverso 106 immagini provenienti dalla collezione del Center for Creative Photography (CCP) di Tucson (USA) e dalla Richard Avedon Foundation (USA)
Leggi tutto Fotografia. Grande mostra delle opere di Avedon a Palazzo Reale di Milano. Qui orari e biglietti![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI3NjgiIGhlaWdodD0iMzgyIiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNzY4IDM4MiI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
Tra film, documentari, corti e lungometraggi, film d’animazione e storie di progettisti di ieri e di oggi, il programma della 10ª edizione del Milano Design Film Festival racconta il design non solo attraverso le proiezioni, ma anche con tavole rotonde e talk aperti al pubblico oltre che con un palinsesto di film in streaming su milanodesignfilmfestival.com.
Leggi tutto Presentato Milano Design Film Festival. L’intelligenza e la bellezza che stanno nel cuore degli oggetti![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI3NjgiIGhlaWdodD0iMzc1IiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNzY4IDM3NSI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
l’oggetto più noto è l’eccezionale coppa biansata in vetro soffiato in stampo, decorata a rilievo, che reca la firma di Aristeas, databile al secondo quarto del I secolo d. C. La coppa, in vetro verde chiaro, con decorazioni a girali d’acanto e tralci di vite, fu rinvenuta ad Albonese alla fine dell’Ottocento ed entrò a far parte della collezione Steffanini, successivamente acquisita da Antonio Strada.
Leggi tutto Espropriata dallo Stato la Collezione archeologica Strada. Mostra in anteprima con 45 pezzi su 269![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI3NjgiIGhlaWdodD0iMzUwIiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNzY4IDM1MCI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
La GAM e il Museo di Storia Naturale, a partire da fine settembre, metteranno quindi a disposizione alcune sale dove ricercatori dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dell’Università degli Studi di Milano e terapeuti abilitati applicheranno diverse modalità di indagine a gruppi di persone che parteciperanno a titolo volontario. Ogni gruppo sarà composto da dieci persone per un’esperienza della durata di circa due ore
Leggi tutto I medici canadesi prescrivono la visita al museo come terapia anti-stress. Anche Milano studia gli effetti![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI3NjgiIGhlaWdodD0iMzY4IiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNzY4IDM2OCI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
Alle Gallerie d'Italia di Milano le opere del fotografo artista Schaller, frutto di un progetto di ricerca che lo ha portato, nel corso di molti anni e di molti viaggi, a visitare decine di musei, fondazioni, collezioni private e a immortalare le tavolozze che grandi protagonisti della pittura dell’Ottocento e del Novecento usavano per realizzare i loro dipinti
Leggi tutto Le tavolozze sono il dna cromatico del pittore. Mostra alle Gallerie d’Italia di Milano![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI3NjgiIGhlaWdodD0iMzcwIiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNzY4IDM3MCI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
Il Teatro Menotti prosegue dunque il suo percorso, già avviato nelle scorse due edizioni, tra narrazione teatrale, musica, contaminazioni e comicità d’autore, con produzioni e ospiti di prestigio che anche quest’anno hanno accettato la scommessa di un teatro “senza filtri” con proposte originali e di qualità.
Leggi tutto “Milano è viva”. Dal 4 luglio “Menotti d’Estate”, un mese d’arte con spettacoli, musica e teatro![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI3NjgiIGhlaWdodD0iNTEyIiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNzY4IDUxMiI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
Galleria Campari omaggia il 130° anniversario della nascita di Fortunato Depero, l’artista che ha ispirato e inciso profondamente sullo stile della comunicazione pubblicitaria di Campari, con una mostra unica nel suo genere, inaugurata mercoledì 22 giugno
Leggi tutto L’artista Depero con Campari. Il bianco e nero a colori. Una mostra sulla pubblicità del grande futurista![](data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSI3NjgiIGhlaWdodD0iMzg0IiB2aWV3Qm94PSIwIDAgNzY4IDM4NCI+PHJlY3Qgd2lkdGg9IjEwMCUiIGhlaWdodD0iMTAwJSIgc3R5bGU9ImZpbGw6I2NmZDRkYjtmaWxsLW9wYWNpdHk6IDAuMTsiLz48L3N2Zz4=)
Per esaltarne la bellezza e l’eleganza, l’abito è esposto in una location eccezionale: la Sala dell’Olimpo, dove rimarrà fino al 25 settembre 2022 (ingresso gratuito). Il vestito venne portato dall'attrice alla Prima della Scala nel 1989
Leggi tutto Donato a Palazzo Morando di Milano abito di Valentina Cortese, disegnato da Roberto Capucci