Per San Valentino apertura speciale della Casa delle Nozze d’argento. Perché si chiama così. Di chi era

Per quanto riguarda il proprietario dell’edificio, mentre nulla è certo per la prima fase di vita dell’abitazione è invece molto probabile che, almeno a partire dall’età claudia, questa fosse di proprietà di Lucius Albucius Celsus I (edile in carica negli anni 33-34 d.C.) il quale dovette lasciarla poi in eredità al figlio Lucius Albucius Celsus II (nato tra il 50 ed il 60 d.C. e candidato alla carica di edile tra il 76 ed il 79 d.C.). La casa fu scavata nel 1883, tra il 1891 e il 1893 e ancora nel 1907- ’08.
Leggi tutto Per San Valentino apertura speciale della Casa delle Nozze d’argento. Perché si chiama così. Di chi era

Tutto Vermeer in una grande mostra. 28 capolavori a partire dalla Ragazza con l’orecchino di perla

Annunciata come una delle esposizioni evento in Europa nel 2023 - che ha già ricevuto 100mila prenotazioni - 'Vermeer' - dal 10 febbraio al 4 giugno al Rijksmuseum di Amsterdam - è già un caso per essere la più ampia mostra mai realizzata sul lavoro dell'artista olandese
Leggi tutto Tutto Vermeer in una grande mostra. 28 capolavori a partire dalla Ragazza con l’orecchino di perla

Quando muoiono gli Dei. La Signora di Parigi vista da David, poi da Magritte

Madame Récamier di David e di Gerard è la bellezza eterna del Neoclassicismo. Una nuova Dea dalle carni incorruttibili. Ma 150 anni dopo René Magritte racchiuse la splendida modella in una bara surrealista. Come dire che l’eterno, anche per le divine, è solo un enunciato. O meglio: un errore di prospettiva.L’opera, alla quale Magritte pose il titolo Perspective de Madame Récamier - Prospettiva di Madame Récamier -, venne realizzata nel 1951, un anno dopo un analogo intervento condotto sul quadro Il Balcone di Édouard Manet, nel quale appariva, tra gli altri, la pittrice Berthe Morisot, musa e cognata dell’artista.
Leggi tutto Quando muoiono gli Dei. La Signora di Parigi vista da David, poi da Magritte

Dichiarato tesoro lo “stipendio del legionario romano” trovato sepolto in un campo

Gli archeologi formulano due ipotesi: la prima indica la possibilità che si trattasse di un deposito votivo - rispetto a qualche divinità - la seconda - più plausibile - configura la possibilità che si tratti di un vero e proprio tesoretto, nascosto e poi dimenticato per 2000 anni circa, a causa della morte di colui che seppellì il denaro
Leggi tutto Dichiarato tesoro lo “stipendio del legionario romano” trovato sepolto in un campo

Esposta da oggi la Collezione Strada, 260 oggetti archeologici espropriati dallo Stato a un collezionista

L'esposizione a Vigevano. Una raccolta importante, costituita da reperti appartenenti ad un arco cronologico che va dalla preistoria all’età rinascimentale, ma particolarmente ricca in relazione all’età della romanizzazione della Lomellina (II – I secolo a.C.) e alla prima epoca imperiale (I – II secolo d.C.).
Leggi tutto Esposta da oggi la Collezione Strada, 260 oggetti archeologici espropriati dallo Stato a un collezionista

Villa Adriana vista dal drone. Le meraviglie del luogo in cui si comprende il significato di ozio romano. Il video

Dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, fu costruita tra il 118 e 138 d.C. dall’imperatore Adriano, in un territorio verdeggiante e ricco di acque nei pressi di Tivoli, l’antica Tibur.
Leggi tutto Villa Adriana vista dal drone. Le meraviglie del luogo in cui si comprende il significato di ozio romano. Il video

La grande mostra “Renoir e l’Italia”, l’abbacinante fascino del classico. Appuntamento a Rovigo

La mostra, curata da Bolpagni, a Rovigo. L’Impressionismo, che pur aveva affascinato il pittore, comincia a non convincerlo più. E per trovare nuove strade, l’allora quarantenne Pierre Auguste Renoir decide di guardare indietro, alla grande arte italiana. Nel 1881 inizia un suo personale Grand Tour, per studiare – così come aveva da poco fatto il collega Ingres – i maestri del Rinascimento
Leggi tutto La grande mostra “Renoir e l’Italia”, l’abbacinante fascino del classico. Appuntamento a Rovigo

Perchè mostrava il petto, suonando la viola da gamba? Così la musicista posò per il prete

Perchè la regina delle compositrici italiane si fece ritrarre in questo modo? Un viaggio tra la pelle e i simboli di uno dei ritratti in forma d'allegoria tra i più sensuali della storia dell'arte
Leggi tutto Perchè mostrava il petto, suonando la viola da gamba? Così la musicista posò per il prete