Torque

Archeologia. Oro, scoperto sotto il prato! Cosa sono gli oggetti ora ritrovati? Perché uno dei due si collegava al potere dei serpenti? Hanno 2000 l’uno e 1000 anni l’altro. Serpenti al collo degli italiani del Nord. Le spiegazioni degli archeologi

L’oro mantiene intatta la luminosità, anche dopo millenni, sotto terra. E così è apparso tra le mani di un uomo che stava compiendo alcuni lavori edilizi in campagna. Un collare, splendido, Realizzato con fili d’oro attorcigliati, simbolo di potere umano…

Leggi tutto Archeologia. Oro, scoperto sotto il prato! Cosa sono gli oggetti ora ritrovati? Perché uno dei due si collegava al potere dei serpenti? Hanno 2000 l’uno e 1000 anni l’altro. Serpenti al collo degli italiani del Nord. Le spiegazioni degli archeologi

“Mio dio, un serpente?” Scava a lato della palude e cosa scopre? Si scende all’Età del Bronzo. Perché una spada piegata? E gli altri oggetti cosa sono? Rispondono gli archeologi

La notevole scoperta, avvenuta in questo 2024, di un deposito rituale è stata illustrata dagli studiosi. Nell’Età del Bronzo, le paludi erano porte sospese tra mondi, luoghi sacri dove il visibile e l’invisibile si sfioravano. Qui, la natura impenetrabile dell’acqua…

Leggi tutto “Mio dio, un serpente?” Scava a lato della palude e cosa scopre? Si scende all’Età del Bronzo. Perché una spada piegata? E gli altri oggetti cosa sono? Rispondono gli archeologi

Gli archeologi scoprono i resti di un santuario gallo-romano. Uno scheletro con torque al collo. Una domus con riscaldamento

Resti di un santuario gallo romano, di un quartiere di duemila anni fa e di una necropoli successiva stanno emergendo a Renne (Bretagna), in Francia, grazie agli scavi dell’Inrap – l’istituto nazionale francese delle ricerche archeologiche preventive – su un…

Leggi tutto Gli archeologi scoprono i resti di un santuario gallo-romano. Uno scheletro con torque al collo. Una domus con riscaldamento

Rubano rarissimo torque celtico d’oro di 3mila anni fa e braccialetto preistorico trovati in due campi arati

Il collare vale, a prezzo di mercato, 255mila euro. Funzioni e significato dell'oggetto realizzato in una lega malleabile di oro e argento (equivalente ai 21 carati attuali) che consentiva di indossare quella che appare come un sontuoso oggetto liturgico

Leggi tutto Rubano rarissimo torque celtico d’oro di 3mila anni fa e braccialetto preistorico trovati in due campi arati

Braccialetto-torque trovato in un campo arato. E’ d’oro e ha circa 3500 anni. Ora si cerca la tomba dov’era sepolto

L'oggetto fu realizzato con una vergella d'oro e attorcigliato a forma di spirale, in modo che assomigliasse a una corda. L'oggetto ricorda anche i collari della tradizione celtica, chiamati torque. In prossimità delle estremità la forma è smussata e decorata con fasce trasversali. Gli archeologi, dopo la scoperta, hanno compiuto un sopralluogo

Leggi tutto Braccialetto-torque trovato in un campo arato. E’ d’oro e ha circa 3500 anni. Ora si cerca la tomba dov’era sepolto

Uomo trova in un campo un torciglione d’oro. Cos’era? Gli archeologi: “E’ dell’Età del Bronzo”. Apparteneva a un deposito votivo?

Un'offerta alle divinità, insomma, nei pressi di quello che doveva essere era un luogo sacro. Le offerte, in parte, dovevano essere recuperate e utilizzate - come avviene con le elemosina - per il mantenimento del luogo e delle persone che amministravano il culto. Ma parte di esse - o perché appartenenti a un sacro deposito fondativo, quindi a un atto rituale superiore o perché dimenticate nel suolo, a causa della morte di chi amministrava il luogo - sono rimaste per millenni nel terreno

Leggi tutto Uomo trova in un campo un torciglione d’oro. Cos’era? Gli archeologi: “E’ dell’Età del Bronzo”. Apparteneva a un deposito votivo?

Trovato durante scavi preventivi un recinto funerario dell’età del Ferro con armi, torque, bracciali, fibule. La storia, i perché

La cultura a cui appartenevano i defunti era condivisa in una vasta area, tra la quale figura anche l'Italia centrosettentrionale, la Francia e la Svizzera. Probabilmente questi sono centri di emanazione di un fenomeno culturale che avrebbe caratterizzato mezza Europa

Leggi tutto Trovato durante scavi preventivi un recinto funerario dell’età del Ferro con armi, torque, bracciali, fibule. La storia, i perché

Operaio comunale trova due antichi torque d’oro durante un sopralluogo all’acquedotto. I gioielli di 2500 anni fa portati a valle da un piccola frana

L'acqua ha portato in superficie un deposito antico. Proviene da una tomba o da un santuario? Indagini nella zona a monte del punto di ritrovamento.. Il recupero dei materiali

Leggi tutto Operaio comunale trova due antichi torque d’oro durante un sopralluogo all’acquedotto. I gioielli di 2500 anni fa portati a valle da un piccola frana

Scavi in cantiere. Scoperto uno scheletro con torque al collo e cavigliere. Gioielli nella tomba vicina

L'epoca è quella dell'Età del Bronzo. Gli studiosi - che per ora parlano di necropoli protostorica - giungeranno presto a una datazione molto precisa delle sepolture, grazie alle indagini su materiale organico, che saranno compiute in laboratorio

Leggi tutto Scavi in cantiere. Scoperto uno scheletro con torque al collo e cavigliere. Gioielli nella tomba vicina
togel toto
Bandar Togel
toto slot
togel 5000
Slot Deposit 5000
Slot Deposit 5000
Bandar Togel
Toto Togel
n