Archeologia – Ultime notizie ed approfondimenti

Archeologia. Cosa è questa gigantesca struttura nel terreno prosciugato del lago? I resti rimasti sott’acqua per millenni. Cosa dicono i nuovi studi su Dunavec? Le risposte degli archeologi

Nel cuore della piana di Korça, nell’Albania orientale, c’è una domanda che affascina archeologi da decenni: cosa sono le misteriose strutture di legno trovate nel terreno prosciugato del lago Maliq? E perché, dopo mezzo secolo dalle prime scoperte, questi resti…

Leggi tuttoArcheologia. Cosa è questa gigantesca struttura nel terreno prosciugato del lago? I resti rimasti sott’acqua per millenni. Cosa dicono i nuovi studi su Dunavec? Le risposte degli archeologi

Archeologia meravigliosa. Ritrovato il passaggio segreto del palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. Era murato da 500 anni. Dove conduceva davvero? Quanti erano i vani e i corridoi segreti nei palazzi romani? A cosa servivano? E le misteriose sostrutture? Scendi qui e ora con noi per scoprire e capire

Antichità romane. Un varco nascosto, un accesso dimenticato, sigillato nel silenzio della pietra da più di mezzo millennio.Una soglia si riapre sotto i passi dei turisti, una voce dell’antichità torna a farsi udire.Ma chi la chiuse? Perché? E cosa svelerà…

Leggi tuttoArcheologia meravigliosa. Ritrovato il passaggio segreto del palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. Era murato da 500 anni. Dove conduceva davvero? Quanti erano i vani e i corridoi segreti nei palazzi romani? A cosa servivano? E le misteriose sostrutture? Scendi qui e ora con noi per scoprire e capire

Archeologia, oddio guardate laggiù, che splendore! Scavano. E’ come nella campagna di Roma. Il disegno. Le ricchezze. Cos’hanno trovato ora gli archeologi? Come leggere queste sontuosità? Cosa significa quel disegno blu e rosso?

Dalle aree dell’Impero di Roma. E’ una giornata di sole feroce, di quei soli estivi senza remissione che scuotevano i campi dipinti qui al sud da Van Gogh. I rosmarini e i cipressi dialogano con il terreno che esala un…

Leggi tuttoArcheologia, oddio guardate laggiù, che splendore! Scavano. E’ come nella campagna di Roma. Il disegno. Le ricchezze. Cos’hanno trovato ora gli archeologi? Come leggere queste sontuosità? Cosa significa quel disegno blu e rosso?

Archeologia. Svelate le nuove incredibili scoperte nella Villa dei Misteri di Pompei: ecco cosa è riemerso dal buio. L’annuncio ufficiale è arrivato pochi minuti fa

Scavi tra misteri e memorie Pompei, riemerge l’ingresso originario della Villa dei Misteri: nuovi scavi nel settore nord completano l’opera di Maiuri C’era ancora un angolo di ombra, nella villa più famosa di Pompei. Un tratto rimasto inaccessibile per oltre…

Leggi tuttoArcheologia. Svelate le nuove incredibili scoperte nella Villa dei Misteri di Pompei: ecco cosa è riemerso dal buio. L’annuncio ufficiale è arrivato pochi minuti fa

Archeologia. In bici col papà, trova una pietra forata nel fiume: Nicolò ha solo 6 anni, ma potrebbe aver scoperto un oggetto preistorico. Che cos’è quel sasso forato? Le risposte degli archeologi.

CARPANETO PIACENTINO (PIACENZA) – È durante una semplice uscita domenicale in bicicletta lungo il torrente, nei dintorni del paese, che Nicolò Naturani, sei anni appena compiuti, si imbatte in un oggetto che avrebbe potuto passare inosservato a chiunque. Mentre gioca…

Leggi tuttoArcheologia. In bici col papà, trova una pietra forata nel fiume: Nicolò ha solo 6 anni, ma potrebbe aver scoperto un oggetto preistorico. Che cos’è quel sasso forato? Le risposte degli archeologi.

Archeologia. Cancellare e tagliare per amore? Scoperto il mistero delle statue della regina Hatshepsut splendida regnante, zia, sorella e matrigna. Una sorta di Edipo egiziano di 3400 anni fa? Quali pulsioni? Gli archeologi scoprono che non vi fu dannazione della memoria. “Vi spieghiamo perché spezzarono braccia e gambe”

Gesto di odio o sacra disattivazione? Un nuovo studio svela il segreto millenario della grande faraona Volti splendidi e corpi spezzati Il fascino di frammenti che non volevano essere dimenticati A Deir el-Bahri, di fronte ai venti caldi del deserto…

Leggi tuttoArcheologia. Cancellare e tagliare per amore? Scoperto il mistero delle statue della regina Hatshepsut splendida regnante, zia, sorella e matrigna. Una sorta di Edipo egiziano di 3400 anni fa? Quali pulsioni? Gli archeologi scoprono che non vi fu dannazione della memoria. “Vi spieghiamo perché spezzarono braccia e gambe”

Archeologia. Che meravigliosa scoperta, in fondo al mare! “Sono ceramiche quattrocentesche della Liguria!”. Novità sul ritrovamento di centinaia di brocche e piatti finiti a 2500 metri di profondità. Cosa dicono le verifiche stilistiche? Dov’erano dirette le stoviglie? E il monogramma?

Piatti impilati, brocche intatte, decorazioni blu e gialle, cielo e sole: il mistero del carico italiano affondato in Provenza nel Cinquecento. Stilisticamente rinviano al Quattrocento, ancora. Ma le mode ecclesiali sono lente a girare. A Roma dominava Michelangelo, a Venezia,…

Leggi tuttoArcheologia. Che meravigliosa scoperta, in fondo al mare! “Sono ceramiche quattrocentesche della Liguria!”. Novità sul ritrovamento di centinaia di brocche e piatti finiti a 2500 metri di profondità. Cosa dicono le verifiche stilistiche? Dov’erano dirette le stoviglie? E il monogramma?

Archeologia. Nuove scoperte alla Villa dei Misteri di Pompei. Quali reperti emergeranno sotto l’edificio abusivo appena rimosso? Autorità e archeologi promettono novità: ambienti mai esplorati e oggetti riconducibili a culti dionisiaci?

C’è una certa elettricità nell’aria a Pompei. Non è solo l’emozione dei turisti, ma la consapevolezza che la storia sta per arricchirsi di un nuovo capitolo. Un edificio abusivo è stato finalmente abbattuto, liberando l’accesso a una parte finora celata…

Leggi tuttoArcheologia. Nuove scoperte alla Villa dei Misteri di Pompei. Quali reperti emergeranno sotto l’edificio abusivo appena rimosso? Autorità e archeologi promettono novità: ambienti mai esplorati e oggetti riconducibili a culti dionisiaci?

Archeologia. Scoperta emozionante. Trovato un cerchio con una scritta che rivela l’accesso al paradiso nella cittadina in cui Giulio Cesare aveva vinto i pirati. Ma un generale più forte di lui sarebbe giunto, aprendo le porte di un giardino dolce e meraviglioso

Lo immaginiamo come un ragazzo ventiduenne, accorto, astuto, probabilmente leale; con tanti sogni per il futuro. Giulio Cesare fu in questo luogo, per combattere i pirati. Qualche decennio dopo sarebbe giunto un altro piccolo generale, che avrebbe realmente sconvolto il…

Leggi tuttoArcheologia. Scoperta emozionante. Trovato un cerchio con una scritta che rivela l’accesso al paradiso nella cittadina in cui Giulio Cesare aveva vinto i pirati. Ma un generale più forte di lui sarebbe giunto, aprendo le porte di un giardino dolce e meraviglioso

Archeologia. Scavi per la superstrada. “Mio dio, ma che mostruoso animale era questo?”. Tra ossi abnormi, case protostoriche e strutture medievali. Cos’hanno trovato gli archeologi in tre ettari?

Una strada che ancora non esiste ha già svelato il passato. Sotto i campi della Polonia orientale, dove sorgerà il nuovo tratto della superstrada S17, archeologi e paleontologi hanno portato alla luce un universo sepolto: oltre 250 reperti, tra insediamenti,…

Leggi tuttoArcheologia. Scavi per la superstrada. “Mio dio, ma che mostruoso animale era questo?”. Tra ossi abnormi, case protostoriche e strutture medievali. Cos’hanno trovato gli archeologi in tre ettari?