Figure nascoste nei quadri

Arte. Scoperta. Amore. Raggi X. Dal fondo di un quadro di Picasso è emersa una donna che fu cancellata. Perché? Un quadro sottostante o una persona da eliminare? Il triangolo amoroso, il suicidio di un amico, il dolore e il senso di colpa? Tutta la vicenda raccontata

APPROFONDIMENTO -Studiosi inglesi, nel corso di alcune indagini non invasive, hanno scoperto, in questi giorni, un “quadro sotto un quadro” di Picasso (1881-1973). Ma non è una semplice, quanto preziosa curiosità. Probabilmente c’è molto di più che il riutilizzo di…

Leggi tutto Arte. Scoperta. Amore. Raggi X. Dal fondo di un quadro di Picasso è emersa una donna che fu cancellata. Perché? Un quadro sottostante o una persona da eliminare? Il triangolo amoroso, il suicidio di un amico, il dolore e il senso di colpa? Tutta la vicenda raccontata

Meraviglioso. Studiosi scoprono figure nascoste che consentono di capire questo misterioso quadro di Lorenzo Lotto. Che faceva quest’uomo? Perché un gesto così teatrale? Una storia d’amore? Un nuovo “nido”? Gli elementi scoperti

ARTCICOLO GRATUITO E COMPLETO. ARTE RINASCIMENTALE. FERMO (Marche) – Un gruppo di ricerca guidato da Maurizio Bernardelli Curuz ha individuato figure di notevoli qualità pittoriche e simboliche, nascoste nel misterioso quadro di Lorenzo Lotto, “Ritratto di gentiluomo fermano sulla terrazza”…

Leggi tutto Meraviglioso. Studiosi scoprono figure nascoste che consentono di capire questo misterioso quadro di Lorenzo Lotto. Che faceva quest’uomo? Perché un gesto così teatrale? Una storia d’amore? Un nuovo “nido”? Gli elementi scoperti

Archeologia e scoperte. Cos’è e cosa nasconde questo oggetto romano. Cosa doveva apparire (in più) nella notte di nozze. Segreto svelato

La fusione delle immagini in ambiente notturno può essere simulata attraverso la riduzione della grandezza della fotografia che crea la sintesi di elementi colti dal nostro occhio in condizione di relativa distanza dall'oggetto osservato o in un ambiente parzialmente oscuro
Leggi tutto Archeologia e scoperte. Cos’è e cosa nasconde questo oggetto romano. Cosa doveva apparire (in più) nella notte di nozze. Segreto svelato

Il segreto svelato: accanto ai bambini bianchi riappare il ritratto cancellato di Bélizaire, lo schiavo di colore allevato come un figlio

L'opera presentata in queste ore dal Met di New York, come importante acquisizione fu dipinta in America dal pittore francese Jacques Amans. Il ruolo di rilievo del ragazzino di colore nell'economia del dipinto. La cancellazione di questa figura avvenne agli inizi del Novecento. Il recupero dell'immagine, grazie a un accurato restauro
Leggi tutto Il segreto svelato: accanto ai bambini bianchi riappare il ritratto cancellato di Bélizaire, lo schiavo di colore allevato come un figlio

Scoperte in Arcimboldo altre figure nascoste. Anche Giuditta e Oloferne tra i simboli che compongono l’Inverno

L'individuazione di nuovi materiali iconici, portati alla luce dal nostro gruppo di ricerca, consente di affermare che Caravaggio concepì la scena come atto finale dell'uccisione di un toro, al termine di un rituale di morte, paragonabile a una tauromachia. Il toro è il possente Oloferne che, a causa del desiderio sessuale imperioso e della violenza che caratterizza i capi degli eserciti invasori, finisce per essere preda della sua stessa preda, Giuditta, che qui è concepita da Caravaggio come un matador, che finisce la bestia con la spada, recidendole la testa
Leggi tutto Scoperte in Arcimboldo altre figure nascoste. Anche Giuditta e Oloferne tra i simboli che compongono l’Inverno

Lo scandalo di Madame X, lo spallino caduto nel ritratto di Singer Sargent. La correzione, la fuga. Il retroscena

Ci può sembrare eccessiva la riprovazione? Sì, probabilmente. Non era solo questione di uno pezzo di stoffa sceso scandalosamente lungo il braccio, ma quello che il marito di Virginie Amélie Avegno e il suo milieau di amici e conoscenti  ipotizzavano fosse avvenuto durante le posa e i lunghi giorni in cui i due si vedevano per il lavoro. E che quanto poteva essere avvenuto fosse sotto l'occhio costante di migliaia di visitatori, anche perchè il quadro è assolutamente imponente - due metri e mezzo di altezza per un metro di larghezza - e talmente vivo e sensuale e a grandezza naturale, la signora, da emanare una luce eroticamente trasgressiva
Leggi tutto Lo scandalo di Madame X, lo spallino caduto nel ritratto di Singer Sargent. La correzione, la fuga. Il retroscena

Madonna del Granduca di Raffaello. Le figure erano circondate da un paesaggio che fu coperto di nero

Dal mutamento dell'inquadratura, rilevata dalle discrepanze tra disegno e opera finita, alla cancellazione del fondo paesaggistico, molto probabilmente compiuto dopo la morte del pittore - forse in epoca barocca - per evitare elementi di "distrazione" del fruitore, chiamato a concentrarsi esclusivamente sulle due figure
Leggi tutto Madonna del Granduca di Raffaello. Le figure erano circondate da un paesaggio che fu coperto di nero

Vergine delle Rocce – La mano di Dio e il rivelato linguaggio dei gesti nel quadro di Leonardo

Claudio A. Barzaghi analizza accuratamente e genialmente l'opera, individuando percorsi semantici sottotraccia eppur rilevantissimi. Le espressioni gestuali dei sacri personaggi, l'eco delle montagne che formano mani e dita, il racconto circolare del mistero di Cristo. Il raccordo con gli scritti di Leonardo e con le evidenze storiche e teologiche
Leonardo da Vinci, Cartone di sant'Anna (Sant'Anna, la Madonna, il Bambino e san Giovannino) , 1501-1505 circa, disegno a gessetto nero, biacca e sfumino su carta, 141,5x104,6 cm., di Leonardo da Vinci, databile al 1501-1505, Londra National Gallery
Leonardo da Vinci, Cartone di sant'Anna (Sant'Anna, la Madonna, il Bambino e san Giovannino) , 1501-1505 circa, disegno a gessetto nero, biacca e sfumino su carta, 141,5x104,6 cm., di Leonardo da Vinci, databile al 1501-1505, Londra National Gallery
Leggi tutto Vergine delle Rocce – La mano di Dio e il rivelato linguaggio dei gesti nel quadro di Leonardo

Hai un’intelligenza fuori dagli schemi? Sì, se trovi un volto umano nel disegno. La soluzione

Chi non vede il volto umano, nel disegno che rappresenta principalmente un lupo, si attiene a uno sguardo convenzionale delle cose. La soluzione del quesito e il suo significato sono nel nostro articolo
Leggi tutto Hai un’intelligenza fuori dagli schemi? Sì, se trovi un volto umano nel disegno. La soluzione
togel toto
linitoto
cantoto
Bandar Togel
Slot Deposit 5000